Et Avia Pervia

Di dialetto modenese ed altre amenità.

lunedì 5 maggio 2014


Di dialetto ed altre amenità.

Pubblicato da tanaia alle 07:34
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni personali

tanaia
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2019 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ▼  2014 (24)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ▼  maggio (15)
      • Troia (1) II … Sed nec Dii nec nomine, aut ip...
      • Lánga la strèda I Dio e-gh’dàga la salùt!... ...
      • La Sáccia restituìda (da l’ùltma róda dal càr) ...
      • Al balotàgg Stà dónc’attènti: quànd in-t’u...
      • Al balotàgg (a descárr ‘na ragàza) Sgnór...
      • A San Žemiàn E féra, féra, féra, chi-n-n’ha ...
      • A tótti el dánn dal mând… Me an sò cus’al g’avé...
      • Tótt i-gh’an i sóo sant L’éra un scavazzacò...
      • Brušám la vècia (Fòla da méža Quaréšma)   A ...
      • La stòria del zinch bušij I L’a-m gé: “C’sa...
      • Narcišèda (tratta da “Il Naviglio” 27 febbraio 1...
      • La féra ed… tótt i dè Chi cgnàss al mánd – acs...
      • Semper cla fola Si tratta di una storia scritta ...
      • Un pipén a veglión
      • Di dialetto ed altre amenità.
Tema Semplice. Immagini dei temi di 4x6. Powered by Blogger.